
Artista: Travis Cold
Release: Perfect Dreamer
Genere: Pop
Suoni caldi e atmosfere delicate nel primo album di Travis Cold
Anticipato dai singoli “Life in a day” e “Felt”, “Perfect Dreamer” è il primo album dell’italo-americano Travis Cold: 11 tracce fatte da suoni caldi e atmosfere delicate. Sono tante le sfumature che colorano i brani di Travis Cold, fra sensibilità nostrana e approccio anglosassone; non a caso i suoi artisti di riferimento sono John Mayer ed Ed Sheeran. Il giovane e riservato cantastorie, ventitre anni – che sembra aver acquisito anche la lezione di nomi scandinavi come i Kings of Convenience – scrive da sé tutti i testi e le musiche per raccontare le proprie emozioni. Sostenitore della disciplina e dell’impegno compositivo, di un’ispirazione che deve sposarsi alla volontà creativa, Cold parte quasi sempre da se stesso, traendo spunto da storie e vicende personali che traspone in musica e parole grazie all’inseparabile chitarra acustica. Senza dimenticare di ascoltare con attenzione anche le storie degli altri. “Ciò di cui ho bisogno – dice TRAVIS COLD, tanti anni spesi fra Londra e gli Stati Uniti – è dentro ogni canzone che scrivo”.


Artista: Jealous Much?
Release: What’s your name girl
Genere: Dance / Electro
Si balla coi Jealous Much?
Arriva dall’Australia questo team già noto ai più attenti cultori delle produzioni EDM. Il brano, declinato in 7 versioni, è dotato di grande efficacia radiofonica e di un sound estremamente attuale, tra l’electro e il dutch style.
Una novità assoluta che vi farà ballare nei locali più cool d’Italia!


Artista: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli
Release: The golden circle
Genere: Jazz
Un cerchio d’oro per raccontare la musica jazz
Nel 1965 al Golden Circle, locale jazz di Stoccolma, Ornette Coleman registra un doppio album live dalle sonorità e timbriche innovative. E’ il suo primo album con la Blue Note e rappresenterà una chiave di volta della sua carriera. Da questo live leggendario prendono spunto 4 grandi jazzisti Italiani: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli e Marcello Di Leonardo. Formano un “cerchio d’oro” immaginario, e sembrano dirci quello che ripeteva sempre Coleman: “This is our music”.


Artista: Neja
Release: Neja Vu
Genere: Dance / Lounge
Il ritorno di Neja, dalla dance alle influenze lounge di Papik
Con un repertorio che ha sempre spaziato dal jazz, alla musica celtica e gospel, Neja esplora la musica lounge con questo nuovo album acustico.
Nata a Torino, sin da bambina si è dedicata allo studio del pianoforte e, dopo aver iniziato a cantare jazz e gospel, ha conosciuto il grande successo nella scena italo dance. Nel 1998 i singoli “Restless” e “Shock” sono ballati nelle discoteche di tutto il mondo. Il 2013 segna un ritorno a suoni decisamente più soft, con l’uscita di “Neja Vù”, Neja affronta 12 brani, tra cover ed inediti, impreziositi dagli arrangiamenti di Nerio “Papik” Poggi.


Artista: L’Essenza del 2
Release: Benedetta pace
Genere: Alternative / Indie pop
Primo lavoro per L’Essenza del 2
Il progetto L’essenza del 2 nasce da un’idea di Joseph Di Fraia e Luca Di Mauro detto Geko. Un linguaggio leggero, popolare, arricchito di arrangiamenti che vertono alle influenze ruvide del Brit-pop. I loro testi seguono le tematiche dell’amore, il tema dell’abbandono, la consapevolezza della fragilità, la carnalità. Il singolo “Benedetta Pace” ha anticipato l’omonimo EP.
