Believe Digital: 4 brani in gara a Sanremo 2016

sanremo-2016

 

 

 

 

 

 

Believe Digital, leader mondiale nella distribuzione e nel marketing digitale, avrà 4 brani in gara al Festival di Sanremo 2016: “Finalmente Piove” di Valerio Scanu e “Blu” di Irene Fornaciari per la categoria “Campioni”; “Introverso” di Chiara Dello Iacovo e “Cosa Resterà” di Irama per la categoria “Nuove Proposte”

E’ iniziato il countdown alla 66esima edizione del Festival di Sanremo, al via il 9 Febbraio e Believe Digital, azienda leader mondiale nella distribuzione digitale da oltre 10 anni, annuncia la distribuzione di ben quattro brani in gara alla più prestigiosa kermesse della musica italiana.

A sei anni di distanza dal suo ultimo Festival, che l’ha visto vincitore con il brano “Per tutte le volte che…”, Valerio Scanu torna sul palco dell’Ariston nella categoria “Campioni” con il brano “Finalmente Piove”, scritto da Fabrizio Moro. Il brano sarà contenuto nel nuovo omonimo album in uscita il 12 Febbraio su etichetta Natyloveyou, di proprietà dell’artista e distribuzione fisica e digitale Believe.

Quarta volta al Festival di Sanremo per Irene Fornaciari in gara, nella categoria “Campioni”, con il brano “Blu”. Dopo la partecipazione nel 2010 con il brano “Il mondo piange”, presentato insieme ai Nomadi, Irene Fornaciari torna sul palco dell’Ariston e presenta il suo nuovo album dal titolo “Questo Tempo”, prodotto da Diego Calvetti e in uscita il 12 Febbraio, distribuzione fisica e digitale Believe.
Grandi talenti, provenienti da innovative etichette indipendenti, verranno distribuiti da Believe anche nella categoria “Nuove Proposte”.

La giovane Chiara Dello Iacovo si presenta nella categoria “Nuove Proposte” con il brano “Introverso”, che sarà incluso nel suo album d’esordio intitolato “Appena sveglia” su etichetta Rusty Records (una vera fucina di talenti, già vincitrice di Sanremo 2013 nella categoria “Nuove proposte”), distribuzione fisica e digitale Believe. Il 2015 è un anno importante per Chiara che arriva fino alle semifinali di The Voice of Italy 3; a giugno è stata tra gli otto vincitori di Musicultura e si è esibita allo Sferisterio di Macerata vincendo il Premio della Critica e il premio “Nuovo Imaie” come Migliore Interpretazione.
Irama, anche lui nella categoria “Nuove Proposte”, presenterà sul palco dell’Ariston il brano “Cosa resterà” su etichetta Da 10 Production; in questo caso, Believe distribuisce al momento, il solo singolo in gara sui canali digitali.

Believe Digital, da sempre attenta ai bisogni dei suoi artisti e delle etichette distribuite, svilupperà grazie ad un team specializzato e dedicato, attività di promozione ad hoc sui canali audio e video e social media, che rispondono, da un lato, alle specifiche esigenze delle categorie “Campioni” e “Nuove proposte, dall’altro alle peculiarità dei diversi ed eterogenei generi musicali degli artisti in gara.

Con la crescita mondiale del digitale”, afferma Luca Stante, amministratore delegato della subsidiary italiana, “Believe, che è nata e si è sviluppata con artisti di nicchia, è diventata un punto di riferimento fondamentale anche per artisti che operano sul mercato mainstream. La nostra mentalità, che ci ha portati al successo in questi anni, consiste semplicemente in un metodo di lavoro estremamente dedicato ed orientato al risultato, sul singolo progetto. Siamo ormai una vera e propria major multinazionale, ma con una mentalità indipendente, una mentalità che ci fa trarre il massimo da ogni catalogo che ci viene affidato.”

Believe Digital offre il miglior servizio per posizionare al meglio la musica negli store chiave audio e video di tutto il mondo.
Tra i punti di forza del successo di Believe Digital Italia, l’onestà, la trasparenza e l’efficienza del lavoro svolto, a cui si aggiungono una struttura di 25 persone ed in costante crescita, un team estremamente specializzato per genere musicale e canale e una vasta gamma di servizi complementari come le Synch, i Diritti Connessi, la Distribuzione Fisica e il Social Media Marketing.
Believe Digital mette inoltre a disposizione delle etichette i Servizi Premium a pagamento, al fine di massimizzare le vendite del catalogo, sui canali di download, streaming e sui social network.

 

 

Commenti Chiusi