Believe Digital: nuovo servizio Sincronizzazioni
Believe Digital, leader europeo nella distribuzione e marketing digitale, offre il nuovo servizio sincronizzazioni come nuova opportunità di business alle proprie etichette distribuite.
Believe Digital diversifica il servizio offerto alle etichette investendo nel settore delle sincronizzazioni.
Believe mette a disposizione di ciascun producer un team specializzato di professionisti che si dedica alla cura dell’etichetta in ogni fase, dagli aspetti artistici al delivery tempestivo delle release su tutti i retailers, alla promozione sui principali store digitali, Social Media Marketing e Web Advertising, alla migliore monetizzazione dei contenuti video di YouTube e canali video, alla gestione di questioni di copyright.
Sarà Emanuela Sergio, ex Licensing, Synchronisation & Brand Partnership per EMI, la responsabile sincronizzazioni in Believe Digital Italia. Emanuela Sergio riporterà a Luca Stante ma sarà anche inserita nel team internazionale di Sincronizzazioni di Believe Digital.
Afferma Luca Stante, amministratore delegato di Believe Digital Italia:
“Believe si impegna a far guadagnare alle etichette discografiche più di quanto hanno perso in questi anni a causa del declino del mercato fisico. Oltre al nostro core business, il marketing e la distribuzione digitale, in continua crescita, le sincronizzazioni anche grazie ad una risorsa specializzata come Emanuela, contribuiranno sicuramente al raggiungimento di questo scopoâ€.
——————————
Believe Digital Italia, divisione italiana dell’omonimo gruppo multinazionale francese, è stata fondata da Luca Stante, su incarico di Denis Ladegaillerie, nel 2006 ed in 7 anni ha raggiunto la leadership assoluta tra i distributori indipendenti italiani, con una quota di mercato vicina a quella della EMI e un vasto ed eterogeneo catalogo musicale.
Tra i punti di forza del successo di Believe l’onestà , la trasparenza e l’efficienza come principi che orientano il lavoro del team specializzato per genere (pop, dance, classica…) e per canale (download, streaming, video) per garantire una distribuzione capillare e servizi di marketing digitale sia su base locale che internazionale.
Milano, 14 Novembre 2013